MOMI-Z

a zig zag tra la realtà e la fantasia

Maldoror

Nell’abisso del futuro

Come si continua a ballare, anche quando il diavolo bussa alla porta, mentre si setaccia la storia del presente! Nella Babele in attesa della distruzione della "civiltà" contemporanea, con guerre, con armi, con la finanza, con la distruzione della sanità e dei servizi...

La terra dell’odio

Un odio antico si aggira nella Palestina da quando, nel 1948, si proclamò lo Stato d'Israele. È il peccato originale degli europei, subito dopo la seconda guerra mondiale, dopo le dichiarazioni di T. Herzl secondo cui la Palestina era una "terra disabitata"; parole...

Mattatoio infinito

Ancora una guerra in Medioriente (l'ennesima), non si riesce più a contarle. Ognuno con le sue ragioni, con i propri schieramenti e per gli interessi geopolitici di altre potenze, ci si straccia le vesti per i morti da ambo le parti. Se non ci si schiera arrivano le...

Nec spec nec metu (Senza speranza senza paura)

L'homo economico distrugge le strutture sociali, quelle che segnano l'umanità civile, e mentre lo fa si crede moderno. Continuiamo a fischiettare mentre siamo immersi nella merda. Non esistono più le Moire per tessere la vita, oggi bastano gli algoritmi (IA) per...

È l’estate a Monopoli, bellezza!

Lentamente l’estate si avvia verso la nostalgia dei ricordi, un’estate torrida sia dal punto di vista atmosferico che di esposizione di notizie che hanno reso Monopoli protagonista sulla scena nazionale e internazionale.Il caso più eclatante è quello delle friselle...

Il ballo dei guermantes

Nell'oltrepassare la quiete della storia, ciò che è silenzioso deve essere urlato in tutti i particolari, nel nascosto teologico il nascosto deve essere svelato. Come nella "cene de le ceneri" (Giordano Bruno) il nascosto svela "copernico". Come Abramo intraprese il...

Finale di partita

Diafani, immobili, alla ricerca di una trasparenza del giorno, attenti ai segni che si cancellano nei minimi movimenti, chiusi nella penombra in attesa dei temporali, nelle diversità si immaginano punti di riferimento per rompere il filo del tempo. Nella coscienza...

L’era dell’uroboro

Finita l'era dell'uroboro, nella santificazione popolare imposta con il lutto nazionale dal governo della destra meloniana. Mentre i vermi darwiniani si disputano la salma, il sovraccarico informativo sostituisce la mancanza di notizie. L'infobosità attraversa il...

Il futuro frattale

Nel teatrino dei pupi non si recita più, manca il futuro per animarli “Flatus vocis” siamo delle pecorelle perdute, il belato si perde nel vuoto l’errore è la legislazione segreta del potere che coagula il futuro producendo l’alienazione mentale.  Incatenati nel...

Panoptismo

Passare da un panoptismo disciplinare ad un panoptismo sistemico. Creare malessere, una specialità tutta italiana, nel dramma del vivere come condizione funzionale al disastro. Per quanto tempo bisogna percorrere la strada della vita? Quel tanto per sgomberare la...

Free Leonard Peltier

Filmati

Imperdibile il discorso del "sindaco" all'inaugurazione del Giardino delle promesse mancate, avvenuta ieri in zona piazzale Abbiategrasso. Un sito di sicuro interesse antropologico, che entrerà nelle prossime edizioni della guida Lovely...

Vai alla barra degli strumenti