Non si trattava di tifoseria violenta o di black bloc, ma di operai che manifestavano pacificamente per il lavoro. “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, articolo 1 della Costituzione italiana. Eppure la polizia li ha picchiati con i manganelli.

In molti sono rimasti sorpresi. Perché? Memoria corta!

La storia delle manganellate ai cittadini da parte delle forze dell’ordine è lunga e documentata. Anzi, si può ben dire che un pezzo della storia italiana sia stato scritto da manganellatori, vedi fascismo e affini. Tutta la storia del movimento operaio italiano è costellata di episodi di manganellaggi e omicidi in nome dell’ordine pubblico.

La polizia è stata smilitarizzata  con la riforma del 1981

In una Unione Europea che si dice democratica, si può tollerare ancora che la polizia usi i manganelli contro i cittadini? E che i fermi si trasformino in veri e propri omicidi?

Ora ci chiediamo: che cosa è diventato questo corpo

Quale visione di “ordine pubblico” ha preso il sopravvento al suo interno? Qual è l’etica della polizia italiana? L’etica fascista del manganello o l’etica della responsabilità? Si tratta solo di poche mele marce, o tutto il paniere è marcio?

I processi democratici sono costellati di situazioni conflittuali tra parti della società, tra governanti e governati. Se la polizia diventa una milizia al servizio di qualche potere, il conflitto diventa guerra e nella guerra ci sono i morti.

Bisogna chiedersi adesso qual è l’etica della polizia, perché viviamo in un contesto di dura contrapposizione sociale. La contrapposizione tra sindacato e governo sul job act fa parte della conflittualità democratica e sarà accesa e dura. Fa la differenza che ad accompagnare questo processo sia un corpo di polizia inquinato da ideologie fasciste o un corpo di polizia orientato dal garantire ai cittadini di manifestare in modo non violento.

Il tutto, sotto la guida di Alfano. Quello che “non sapeva” quando la moglie e la figlia di 6 anni del principale dissidente del regime kazako, rifugiate in Italia, sono state consegnate al dittatore. Quello delle porcherie promosse al seguito del pregiudicato Berlusconi.

Si dovrebbe obbligarlo alle dimissioni, vista la sua impresentabilità. Come pure auspicare lo scioglimento di questo corpo di polizia, per ricostruirne uno non inquinato da ideologie fasciste e dotato di regolamenti etici verso i cittadini.

Chiediamo tanto?

momi-z

Image: 'FOUR CYCLISTS OF THE APOCALYPSEhttp://www.flickr.com/photos/49968232@N00/8645096874
Found on flickrcc.net

 

Vai alla barra degli strumenti