Archivio storico Arca Gam – Circolo culturale Mauro Larghi

L’ARCA GAM (1973-1977)

Il concerto alla Galleria Ariete di Monopoli del 12 agosto 1973 e la successiva divulgazione delle poesie lette nel corso dell’iniziativa con il titolo di “Amore rabbia e…”, sono il preludio alla nascita del collettivo Arca Gam (Gam sta per Gruppo alternativo monopolitano), di cui scriviamo la storia nel libro Underground nei cieli del sud.

IL BOLLETTINO. Ben presto il collettivo decide di pubblicare un proprio bollettino. Nel dicembre dello stesso anno esce infatti il numero 0, che presenta  il nuovo gruppo, le intenzioni e l’invito alla partecipazione. “L’ARCA” viene diffuso fino al 1978. In questa Qui scarichi tutti i numeri dell’ARCA in formato pdf e qui trovi una galleria di copertine

POESIA UNDERGROUND. Amore, rabbia e... è la raccolta di poesie lette durante il concerto alla Galleria Ariete del 1972, da cui scaturì la nascita dell’Arca Gam. Qui trovi la raccolta Amore, rabbia e… (1972). Nel 1974 è la volta di una seconda raccolta. “Amore, rabbia e… (2)” … e via con il ciclostile! Del 1973 è questa Lettura di poesie al Buco di Putignano

INTERVENTI POLITICI. Documenti prodotti dal collettivo su diverse tematiche.

IL CIRCOLO CULTURALE MAURO LARGHI (1978-1981)

Il Circolo culturale Mauro Larghi nasce a Monopoli nel 1978, dalla precedente esperienza del collettivo Arca Gam. Comprende la libreria e il Centro distribuzione Puglia. Oltre a divulgare documenti di altri gruppi, il Mauro Larghi ne produce di propri.

DOCUMENTI prodotti dal Circolo culturale Mauro Larghi

VOLANTINI E RASSEGNA STAMPA (1973-2002)

Qui raccogliamo altra documentazione utile per la ricostruzione storica di entrambe le esperienze, Arca Gam e Circolo Mauro Larghi

RASSEGNA STAMPA

  • Underground italiana. Gli anni gioiosamente ribelli della controcultura / Matteo Guarnaccia, Shake, 2011
  • Il rumore che ruppe il silenzio. L’Arca Gam trent’anni dopo / a cura di Maria Angela Mastronardi, Edizioni Portanuova, 2002
    Un inserto del periodico Portanuova (Monopoli) dedicato alla storia dell’Arca. Con interviste e breve cronistoria.Scarica l’inserto in formato pdf
  • Articoli di quotidiani pubblicati nel periodo di attività del’Arca e del Circolo culturale Mauro Larghi. Scarica la raccolta di articoli in formato pdf, che contiene:
    – “Prima estate monopolitana con musica, sport e folklore”
    – “Faccio politica, vado all’osteria”
    – “Monopoli, tra lacerzioni e contraddizioni i giovani disertano la cultura ufficiale”
    – “Monopoli, la cultura del collettivo è davvero notevole”
    – “Monopoli, si fa politica anche con il teatro”

VOLANTINI

Volantini 1973-1980 (download)

ATTIVITÀ TEATRALE (1974-1980)

Come altri collettivi nati in Meridione negli anni ’70, il collettivo Arca Gam vuole sfidare la cronica arretratezza culturale del proprio territorio e il predominio politico democristiano che lo caratterizza. Le armi sono quelle delle idee, della creatività, dell’ironia che sferza il potere. Veicoli della rivolta sono la musica, il teatro, la poesia, più in generale la cultura, che si vuole produrre in proprio interrompendo l’abitudine alla fruizione passiva di forme e contenuti. Durante la propria attività, il collettivo produce diversi testri teatrali e messe in scena.

TESTI TEATRALI

SCRITTI TEORICI e VERBALI RIUNIONI

  • SEMINARIO di/sul teatro (1980) (download pdf)
    Il testo con tutti gli interventi dei e delle partecipanti al seminario a cura del Collettivo teatro sud
  • DISCUSSIONE del Collettivo teatro sud
    in seguito alla messa in scena di “Il drago e la strega” nelle vie cittadine (1980)
  • ARTE E LABIRINTI
    “Dalla creatività, il mercato  non può e non vuole conoscere che le diverse forme da imporre nel circuito della banalità. […] Non c’è artista, per quanto alienato, che non possiede e non si riconosce una parte irriducibile di creatività, una ‘camera oscura’ protetta contro ogni intrusione della menzogna e della banalità. La mia spontaneità costituisce un’esperienza immediata, una coscienza del vissuto, vissuto assediato da tutte le parti, minacciato da ogni sorta d’interdetti e tuttavia non ancora alienato, non ancora ricondotto all’inautentico”. (Dallo scritto di Angelo Montanaro “Arte e labirinti”).

Rapporti teatro sud – Comune di Monopoli (1981)

FOTOGRAFIE

Il drago e la strega – 1980 (galleria di fotografie)
Sciopero generale corteo Monopoli – 1974 (1) (fotografie montate in video)
Spettacolo itinerante di burattini – 1981 (fotografie montate in video)
Occupazione del Liceo scientifico – 1976 (fotografie montate in video)
Manifestazione per lo sciopero sindacale – 1976 (fotografie montate in video)
Il drago di carnevale – 1982 (fotografie montate in video)
Bambini e bambine per il diritto allo studio – 1977 (fotografie montate in video)
Sciopero generale corteo Monopoli – 1974 (2)
Miscellanea

Vai alla barra degli strumenti